Duncan Cowper, gessista specializzato di Hertfordshire, è la dimostrazione che la passione non conosce limiti. Sebbene non sia un progettista di Formula 1 come Adrian Newey, ha partecipato due volte alla sfida estrema della cronoscalata di Pikes Peak in Colorado con la sua Dax Rush, progettata e costruita in proprio.
La vettura di Duncan potrebbe sembrare simile a una Caterham, ma in realtà è una Dax Rush, alimentata da un motore turbo Suzuki 1300R Hayabusa da 500 CV. Per affrontare le curve insidiose di Pikes Peak, la potenza è stata ridotta a 340-350 CV. Il design include una sospensione senza barre antirollio e freni provenienti dall’auto di Valtteri Bottas in F3.
La storia di Duncan è una delle più peculiari del mondo delle corse. Ha iniziato lavorando come meccanico, poi è diventato gessista, ma non ha mai abbandonato la passione per le auto. Ha collaborato con Geoff Page Racing, preparando automobili storiche per eventi prestigiosi. La sua avventura a Pikes Peak è iniziata con un test della leggendaria Peugeot 405 di Ari Vatanen.
Nonostante le difficoltà economiche e tecniche, Duncan è riuscito ad arrivare a Pikes Peak grazie al supporto di amici e colleghi. Nel 2024, ha ottenuto il terzo posto nella classe Unlimited e il nono posto assoluto, dimostrando che la dedizione e l’amicizia possono portare lontano.
Duncan Cowper, partendo dalla sua passione per le auto, ha dimostrato che con dedizione e il supporto degli amici è possibile realizzare anche i sogni più ambiziosi. La sua storia incarna lo spirito autentico del motorsport, mostrando come un gessista di Hertfordshire possa rivaleggiare con i migliori su una delle cronoscalate più difficili del mondo, a bordo della sua Dax Rush autocostruita.