Sulla linea di partenza-arrivo del Circuito Gilles Villeneuve, Norris ha colpito la vettura di Piastri, danneggiando l'alettone anteriore e la sospensione. In radio, Norris ha subito ammesso l'errore: "Mi dispiace, è tutta colpa mia."
Prima dell'incidente, la gara era intensa. Norris aveva effettuato un sorpasso audace al tornante, ma Piastri aveva prontamente risposto poco dopo. La rapida uscita di Norris sul rettilineo, con entrambi i piloti che utilizzavano il DRS, avrebbe potuto essere decisiva, ma un calcolo errato ha portato al ritiro di Norris.
Nel dopogara, Norris ha spiegato di aver interpretato erroneamente la situazione. "Pensavo che Oscar si sarebbe spostato un po' di più a destra," ha detto. Nonostante l'incidente, i due si sono incontrati nel paddock e Norris si è scusato con Piastri, che ha minimizzato l'accaduto: "Va tutto bene, alla fine è andata bene per me."
Questo scontro riduce il divario nel campionato, ora guidato da Piastri con 22 punti di vantaggio. L'incidente ha messo in evidenza la competizione amichevole tra i due, sollevando la domanda: il campionato ha bisogno di più tensione o questa rivalità rispettosa è una boccata d'aria fresca?
Nel GP del Canada, Lando Norris ha causato un contatto con Oscar Piastri, ammettendo subito la colpa. Nonostante l'incidente, il rapporto tra i due piloti resta professionale e amichevole. La dinamica pacata della gara solleva domande sull'equilibrio tra tensione e rispetto nel campionato di Formula 1.