Pronti per la Dakar 2026? Land Rover ha appena confermato l'ingresso del potente Defender OCTA nel World Rally Raid Championship (W2RC), a partire dal leggendario Dakar Rally di gennaio.
Classe "Stock" e Sfide
Il Defender OCTA parteciperà nella categoria "Stock", che è stata ridefinita per concentrarsi sulla resistenza delle vetture di serie. Un test perfetto per quello che Land Rover definisce il suo Defender più avanzato di sempre.
Specifiche Tecniche
-
Architettura D7X: Costruzione in monoscocca di alluminio, tre volte più resistente del classico telaio a longheroni.
-
Sospensioni Adaptive: Garantisce un assetto più stabile e sicuro, grazie ad ammortizzatori idraulici collegati.
-
Altezza da Terra Migliorata: Il modello OCTA è 28 mm più alto rispetto ai Defender standard.
-
Pneumatici Rinnovati: Gomme da 33 pollici, le più grandi mai montate su un Defender.
Potenza del V8 Twin-Turbo
Non ci sono conferme su eventuali modifiche al motore V8 da 4.4 litri. Tuttavia, con 626 CV e la capacità di toccare i 100 km/h in meno di quattro secondi, sembra già perfetto per affrontare qualsiasi tipo di terreno, dal tarmac alla sabbia più insidiosa.
Considerazioni Finali
Il Defender OCTA sembra pronto a dominare la prossima stagione W2RC. Riuscirà a centrare l'obiettivo?
Riassunto
Land Rover si prepara per il Dakar 2026 con il Defender OCTA, un SUV di serie straordinariamente robusto grazie a modifiche strutturali avanzate, sospensioni superiori e potenti pneumatici. Le specifiche promettono prestazioni di alto livello nel competitivo scenario del rally raid.