Addio alla A45: Un Grande della Hot Hatch ci Abbandona?

image
Addio alla A45: Un Grande della Hot Hatch ci Abbandona? - Immagine a solo scopo illustrativo
24/03/2025topgear
Dopo due generazioni caratterizzate da potenza e prestazioni, Mercedes ha annunciato il ritiro della A45 a causa di un calo d'interesse. Ma ci mancherà davvero? Ecco un breve ripasso su questo modello iconico.

Storia della A45

- Prima Generazione (2013): Ha inaugurato la scuola dei "nuovi hot hatch" con il suo motore 2.0 turbo, capace di 376 CV e 350 Nm di coppia. Raggiungeva i 100 km/h in 4,2 secondi, toccando i 270 km/h. Impressionante.

- Seconda Generazione (2019): Ha ulteriormente alzato l’asticella, con la variante 'S' che raggiungeva i 415 CV e 500 Nm di coppia. Grazie a un peso di 1.650 kg, il tempo per lo 0-100 km/h scendeva a 3,9 secondi. Sbalorditivo.

Performance e Tecnologia

La A45 si distingue per:

- Trazione: Sistema 4MATIC che offre una trazione integrale raffinata.
- Stabilità: Differenziale meccanico e pacchi frizione sofisticati per redistribuire la potenza.

Un Grande tra i Grandi?

Ma è davvero un "titan" tra gli hot hatch? Qual è il suo posto tra i rivali? Lasciaci la tua opinione nei commenti e raccoglieremo le migliori considerazioni nel nostro prossimo post!

  

Riassunto

L'articolo esplora l'eredità della Mercedes A45, dal suo debutto come pioniere degli hot hatch fino al suo inaspettato ritiro. Si discutono le sue prestazioni impressionanti e si invita il lettore a condividere opinioni sulla sua posizione nell'olimpo delle vetture sportive compatte.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento