Jeep ha introdotto un'opzione ibrida per il nuovo Cherokee, classificato come un SUV di medie dimensioni dal design completamente rinnovato. Non è chiaro se sarà disponibile solo in versione ibrida, dato che Jeep fa riferimento alla possibilità di avere motori a combustione interna, ibridi plug-in e opzioni elettriche. È probabile che offra almeno un motore a benzina di base, come il turbo 2.0 litri già usato sul Compass, accanto a una versione ibrida plug-in 4xe.
Il nuovo Cherokee crescerà di dimensioni, avvicinandosi alla stazza del Grand Cherokee. Basato sulla nuova architettura STLA Large di Stellantis, con capacità di supportare vari tipi di motori, il Cherokee vedrà un aumento del passo e dell'abitabilità interna. Come il Wagoneer S, adotterà l'ultima versione del sistema Uconnect e potrebbe offrire un display aggiuntivo per il passeggero anteriore.
Con il debutto ufficiale previsto per la fine dell'anno, attendiamo dettagli su produzione e prezzo, stimato tra il Compass e il Grand Cherokee, intorno ai 30.000 dollari.
Riassunto: Il nuovo Jeep Cherokee 2026 promette di tornare alle radici "squadrate", introducendo al contempo una tecnologia ibrida avanzata. Con un design più ampio, un'architettura moderna e un prezzo competitivo, si prepara a diventare il nuovo leader nel segmento SUV di medie dimensioni di Jeep.