Non serve un V8 da 6,2 litri per andare al supermercato, ma aiuta parecchio, specie se ti viene voglia di affrontare Eau Rouge. Se cerchi un'auto che possa fare entrambe le cose, la Glickenhaus 007s è la scelta perfetta. Questo bolide è la versione stradale dell’auto che ha dominato a Monza e Spa e che ha conquistato il podio a Sebring e Le Mans.
Jim Glickenhaus, il visionario produttore cinematografico e appassionato di auto da corsa, ci tiene a precisare che la 007s non è una semplice copia della versione da gara. Testata per viaggiare senza fatica nel traffico cittadino e nella calura estiva, monta sospensioni a doppio braccio anteriore/posteriore e un V8 a carter secco da 6,2 litri.
Il V8 eroga 1.000 CV e 737 lb ft di coppia alle ruote posteriori, tramite un cambio manuale automatizzato a sette rapporti. Nonostante l'aerodinamica ispirata alla Le Mans e il peso di 1.550 kg, salire e scendere dall'auto è facilitato da porte idrauliche, mentre i dossi sono superati grazie al sollevatore anteriore. Naturalmente, non manca un potente impianto di climatizzazione.
È sufficiente sollevare l’auto con i martinetti integrati, montare le slick, regolare ammortizzatori, altezza da terra, assetto aerodinamico e mappatura del motore per prepararla alla pista. La trasformazione aumenta significativamente le prestazioni e, una volta terminata la giornata in pista, il ritorno alle impostazioni stradali è rapido e semplice.
La Glickenhaus 007s non è solo un'auto da corsa adattata per la strada; ridefinisce il concetto di track-day, rendendolo più accessibile e appagante. Ed è probabile che renda anche la tua spesa settimanale un’esperienza decisamente diversa.
Riassunto: La Glickenhaus 007s combina la potenza di un’auto da corsa con il comfort e la praticità di un veicolo stradale. Progettata per eccellere sia su strada che su pista, con 1.000 CV e tecnologia avanzata, offre un'esperienza di guida unica.