Un accostamento apparentemente insolito è quello delle auto elettriche sulle piste. Eppure, EV Breakers, una piccola azienda dell'Irlanda del Nord specializzata nel recupero di componenti da auto elettriche, ha trasformato una Tesla Model 3 Performance in un veicolo da pista.
Sotto la sapiente mano di EV Breakers, il veicolo ha subito un alleggerimento di circa 100 kg, è stato arricchito con un roll-bar, un freno a mano idraulico e una sospensione regolabile, trasformandosi sostanzialmente in un'autentica auto da corsa, pur mantenendo quasi inalterato il suo assetto di serie.
Nonostante il budget limitato, la piccola azienda si è detta sorpresa dalla capacità della loro creazione di competere con le supercar moderne, dimostrando come le auto elettriche possano essere facilmente adattate per soddisfare le esigenze di gara.
Tra le principali difficoltà affrontate vi è la gestione della trazione, complicata dall'assenza della frenata rigenerativa, che mette sotto maggiore stress i freni tradizionali del veicolo. Il team di EV Breakers sta lavorando per ottimizzare questo aspetto, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente le prestazioni in pista.
Con la loro Model 3, EV Breakers mira a farsi strada nel mondo del rally, sostenendo che le auto elettriche possano offrire un'esperienza di guida divertente e competitiva. Tra gli obiettivi futuri vi sono l'ulteriore riduzione del peso e l'ottimizzazione delle prestazioni del motore.
L'applicazione di un freno a mano idraulico su un veicolo elettrico, solitamente dotato di freno elettronico, offre ai conducenti una sensazione del tutto nuova, anche in un ambiente di prova sicuro come quello del loro magazzino.
EV Breakers ha trasformato abilmente una Tesla Model 3 Performance per la pista, dimostrando che con interventi mirati, le auto elettriche possono essere competitive nel racing. Tra sfide tecniche e future ambizioni nel rally, EV Breakers ha aperto la strada a un potenziale inespresso nelle competizioni elettriche.