Kuniskis ha sottolineato l'importanza di ampliare l'offerta nella fascia di prezzo sotto i 55.000 dollari. “Ho bisogno di un pickup di medie dimensioni”, ha dichiarato, evidenziando l'assenza di modelli compatti nel portafoglio di Ram. A questo si aggiunge la forte domanda del mercato per questi veicoli, come dimostrato dal successo di modelli concorrenti come Toyota Tacoma e Ford Maverick.
Le vendite di pickup di medie e piccole dimensioni sono in crescita negli Stati Uniti. Con Toyota e Ford che dominano il mercato con vendite annue significative, Ram vede un'opportunità di espansione. “C'è un mercato ovvio che voglio conquistare”, ha affermato Kuniskis, confermando che il desiderio di introdurre un nuovo modello non è solo un sogno.
Nonostante l'entusiasmo, Ram sta affrontando problemi di produzione, in particolare nella gamma Ram 1500. Kuniskis ha ammesso la scarsità di modelli chiave come RHO e Tungsten. “Devo tornare ai volumi originari,” ha sottolineato, riconoscendo l'insoddisfazione della rete di concessionari e la necessità di incrementare la produzione.
L'introduzione di un pickup di medie dimensioni potrebbe offrire a Ram la diversificazione necessaria per rafforzare il proprio mercato. In un contesto di crescenti difficoltà produttive, questa mossa sembra non solo auspicata dagli appassionati, ma anche urgentemente necessaria.
Riassunto: Il CEO di Ram, Tim Kuniskis, ha espresso la volontà di espandere la gamma con un pickup di medie dimensioni, sottolineando una crescente necessità nel mercato americano. Questa nuova direzione potrebbe fornire una spinta essenziale per diversificare l'offerta dell'azienda, mentre fronteggia le attuali sfide produttive.