Con solo 11 gare all'attivo, Lawson si trova a dover affrontare il confronto con Max Verstappen, un campione di F1 che ha descritto la sua auto come difficile da gestire. È come combattere un leone con una caramella. Red Bull è consapevole delle sfide e Lawson ha dimostrato di avere potenzialità. Merita tempo per adattarsi.
Lawson, che ha fatto parte della squadra junior per anni, ha bisogno di un'opportunità. Ha iniziato bene il 2025, qualificandosi P5 in Australia e chiudendo sesto nella gara sprint in Cina. Non merita una chance?
La posizione accanto a Verstappen ha già fatto fuori diversi piloti, come Gasly, Albon e Pérez, tutti talentuosi. Red Bull ha bisogno di un pilota esperto e vincente.
Un'opzione interessante potrebbe essere Valtteri Bottas, attualmente riserva in Mercedes dopo essere stato lasciato andare da Sauber. Un test privato con Red Bull potrebbe rivelare se è ancora in grado di competere.
Dopo anni di tentativi di trovare un secondo pilota, Red Bull potrebbe considerare la possibilità di richiedere alla FIA di dare punti doppi a Verstappen in cambio di promesse verbali. Un’idea bizzarra, ma creativa.
Sergio Pérez, vincitore di cinque gare, ha dimostrato di avere le credenziali giuste per riportare Red Bull in alto, ma è attualmente libero dopo aver lasciato il suo team.
Red Bull deve fare scelte cruciali per il futuro di Lawson e della squadra. Potrebbe essere il momento di dare una chance a Lawson e, nel contempo, esplorare altre opzioni valide come Bottas. La competizione si fa sempre più intensa e la squadra deve agire in modo strategico.
In sintesi, Liam Lawson affronta già sfide significative con Red Bull dopo solo due gare in F1. Mentre il team considera le sue opzioni, la pressione per trovare un pilota esperto come Bottas potrebbe influenzare la decisione. La situazione è in continua evoluzione.