Fernando Alonso, il celebre campione di Formula 1, ha vissuto uno dei momenti più appaganti sul circuito di Monaco, questa volta libero dalle pressioni della competizione. A 43 anni, oltre alla sua brillante carriera in F1, Alonso è anche il principale collaudatore della Aston Valhalla.
La Valhalla è il primo supercar a motore centrale di Aston Martin, equipaggiato con un V8 biturbo da 4.0 litri e un sistema ibrido plug-in che sviluppa una potenza combinata di 1.064 cavalli. Questo capolavoro di ingegneria è destinato a raggiungere i clienti entro la fine dell'anno, e non poteva mancare un’ultima valutazione da parte del suo pilota di sviluppo.
Durante il weekend del Gran Premio di Monaco, Fernando Alonso ha evidenziato le eccezionali dinamiche della Valhalla: "Seguendo questo progetto da vicino per oltre 18 mesi, presentare la Valhalla al mondo è un grande traguardo," afferma Alonso. "Combina il lusso unico di Aston Martin con tecnologia all'avanguardia ispirata alla F1 e prestazioni straordinarie."
Anche il CEO di Aston Martin, Adrian Hallmark, ha sottolineato l’importanza di questo momento: "La straordinaria performance e le capacità dinamiche senza precedenti della Valhalla aprono nuove opportunità per il design e l’ingegneria. Vedere Fernando alla guida su un circuito iconico come Monaco segna un momento significativo nella storia di Aston Martin."
Riassunto: Fernando Alonso ha testato la potentissima Aston Valhalla sul circuito di Monaco, dimostrando le sue straordinarie capacità dinamiche. Questo supercar, unico nel suo genere, combina il lusso di Aston Martin con tecnologia ispirata alla F1, aprendo un nuovo capitolo per la casa automobilistica.